Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the reviews-feed domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.naturapiedi.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the feeds-for-youtube domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.naturapiedi.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the instagram-feed domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.naturapiedi.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Escursioni, trekking e natura Archivi - naturApiedi Gea & Av escursioni trekking natura

Escursioni, trekking e natura

Tutto cio che so sull’escursionismo


Deprecated: preg_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /web/htdocs/www.naturapiedi.it/home/wp-includes/kses.php on line 1805

difficolta’ escursionistiche

Le difficoltà   Chiunque di voi abbia affrontato un qualsiasi sentiero, anche solo nella collina di Torino, ha notato che spesso sulla segnaletica verticale, dove presente, oltre ad essere indicato il numero del sentiero, la località d’arrivo, il tempo di percorrenza, la quota dei arrivo e la direzione da seguire vengono inserite delle lettere. Queste […]

difficolta’ escursionistiche Leggi tutto »

Segnaletica Cai

segnaletica e sentieri

LA SEGNALETICA DEI SENTIERI È questo un settore in cui la confusione regna sovrana. Infatti, a fianco della segnaletica che potremmo definire istituzionale, si trovano spesso indicazioni molto variegate, che vanno da bolli e scritte dei colori più disparati fino a pezzi di nastro plastico annodati sui rami degli alberi.A volte si tratta di segnalazioni

segnaletica e sentieri Leggi tutto »

cicala

Le cicale, i fantasmi dei boschi.

IL FANTASMA DEI BOSCHI Probabilmente tutti noi conosciamo la cicala soprattutto per il suo particolarmente forte e, per alcuni, fastidioso ronzio udibile nelle calde giornate   estive. Sono i maschi a “frinire”, ovvero ad emettere, anzi a produrre questo caratteristico suono attraverso membrane vibranti (timballi) situate nell’addome. I suoni variano notevolmente e alcune specie sono più

Le cicale, i fantasmi dei boschi. Leggi tutto »

gruppo neve

Chi e’ una G.E.A.?

Le Guide Ambientali Escursionistiche o Accompagntori Naturalistici sono professionisti che accompagnano in sicurezza, assicurando la necessaria assistenza tecnica, singoli o gruppi in visita a tutto il territorio, illustrandone gli aspetti naturalistici, antropici e culturali, senza limiti altitudinali. Svolgono la loro attività in aree protette e non, spaziando dall’accompagnamento in natura alla divulgazione e alla realizzazione

Chi e’ una G.E.A.? Leggi tutto »

Lichene frondoso

Licheni

I licheni Frequentando in maniera più assidua i social, visto il momento, mi è capitato di leggere molti commenti di persone riguardo ai licheni presenti sulle piante dei loro giardini privati. E in mezzo a tutti i discorsi ci sono sempre coloro che pensano che questi organismi siano dannosi perchè “ruberebbero” le sostanze alle piante.

Licheni Leggi tutto »

Torna in alto