natura

cicala

Le cicale, i fantasmi dei boschi.

IL FANTASMA DEI BOSCHI Probabilmente tutti noi conosciamo la cicala soprattutto per il suo particolarmente forte e, per alcuni, fastidioso ronzio udibile nelle calde giornate   estive. Sono i maschi a “frinire”, ovvero ad emettere, anzi a produrre questo caratteristico suono attraverso membrane vibranti (timballi) situate nell’addome. I suoni variano notevolmente e alcune specie sono più …

Le cicale, i fantasmi dei boschi. Leggi altro »

gruppo neve

Chi e’ una G.E.A.?

Le Guide Ambientali Escursionistiche o Accompagntori Naturalistici sono professionisti che accompagnano in sicurezza, assicurando la necessaria assistenza tecnica, singoli o gruppi in visita a tutto il territorio, illustrandone gli aspetti naturalistici, antropici e culturali, senza limiti altitudinali. Svolgono la loro attività in aree protette e non, spaziando dall’accompagnamento in natura alla divulgazione e alla realizzazione …

Chi e’ una G.E.A.? Leggi altro »

Lichene frondoso

Licheni

I licheni Frequentando in maniera più assidua i social, visto il momento, mi è capitato di leggere molti commenti di persone riguardo ai licheni presenti sulle piante dei loro giardini privati. E in mezzo a tutti i discorsi ci sono sempre coloro che pensano che questi organismi siano dannosi perchè “ruberebbero” le sostanze alle piante. …

Licheni Leggi altro »

Torna in alto